
L'espressione Business Intelligence fu coniata all'inizio degli anni '90 da un analista di Gartner, Howard Dresner. Ancora oggi si utilizza per indicare tutti i processi, le tecnologie e le metodologie necessarie alle aziende per gestire ed utilizzare in maniera strategica ai dati a loro disposizione.
Una lettura aggregata dei dati rappresenta il presupposto fondamentale per dare luogo ad un processo decisionale efficace e in grado di generare scelte migliori e in tempi più rapidi, in modo da aumentare il vantaggio competitivo di un'azienda.
Con l'espressione Business Intelligence si intendono tutte le applicazioni necessarie per trasformare i dati in informazioni utili ad elaborare piani d'azione.
Quotidianamente, nelle aziende, si verifica l’esigenza di ottenere informazioni utili dal proprio sistema informativo.
Solitamente i sistemi gestionali forniscono dati sulla situazione aziendale fotografata ad un dato istante, ma raramente riescono a descrivere l’andamento che il fenomeno interessato ha avuto nell’ultimo anno o triennio.
Inoltre, spesso, i report forniti sono statici e non consentono di effettuare una analisi su come alcuni risultati sono stati determinati.
Ciò è possibile grazie a strumenti denominati OLAP (On-Line Analytical Processing) che consentono di dare risposte ai quesiti che lo staff dirigenziale delle aziende attende da anni.
Attraverso l’utilizzo di questi strumenti è possibile attivare i principali processi decisionali sulla base di fatti e non di impressioni.
Arquery è una soluzione Business Intelligence potente che, mediante l'utilizzo di 3 connettori esegue analisi dati multidimensionale presentandoli sul piu' diffuso e conosciuto foglio elettronico : MS Excel
Per natura e per caratteristiche tecniche degli strumenti olap, è possibile realizzare modelli di analisi che raggruppano dati presenti nel sistema informativo o provenienti da altre fonti aziendali. Ciò consente di mettere a punto report , analisi e rappresentazioni grafiche che affrontano problematiche specifiche.
Poker Spa, a supporto dei clienti che già utilizzano QX6 (Quasar-X), ha predisposto una serie di modelli che possono essere personalizzati ed ulteriormente implementati a seconda delle esigenze specifiche: