
E' l’insieme dei controlli che è necessario eseguire, all’interno di una rete, per mantenerla in buona salute e per prevedere eventi critici, con il fine di assicurare, senza interruzioni, l’efficienza dell’intera struttura IT.
E' un motore open-source, appositamente pensato e sviluppato per il monitoraggio delle infrastrutture IT. Grazie al suo modello di sviluppo, Nagios permette di configurare una notevole quantità di controlli, in modo collaudato e quindi affidabile.
Dotarsi di un sistema di monitoraggio dell'infrastruttura IT offre molteplici vantaggi
Pknetworks è pensato per chi non ha tempo di controllare continuamente lo stato di server, database, periferiche collegate.
Pknetworks centralizza e razionalizza l’attività di controllo di tutto ciò che è configurato.
Pknetworks puo’ avvertire se un disco è quasi pieno, se un server si spegnerà a breve, o se un sensore di temperatura registra un valore critico
Con Pknetworks è possibile personalizzare la struttura e la quantità dei controlli da eseguire: solo l'installazione di base è standard
I controlli non servono a nulla, fino a quando l'esito non è notificato alle persone giuste.
Basta davvero poco per implementare Pknetworks
Pknetworks si esegue in modo ottimale dedicando un server alla sua attività. E gli basta davvero poco, è sufficiente un PC. Ecco alcuni esempi di hardware
Pknetworks richiede un sistema operativo Linux. Sul server dedicato è installato UBUNTU LTS, scelto per le sue doti di stabilità e affidabilità; poi procederemo con l'installazione del motore Nagios. In ultimo saranno configurati i controlli da eseguire saranno impostate le notifiche.